In seguito alla trasformazione negli anni 60-70 dell'900 della Villa in albergo, erano state completamente modificate le suddivisioni interne, sostituiti i solai e distrutti tutti i dipinti dei soffitti e delle pareti. L'intervento ha privilegiato il ripristino degli spazi originari con il riutilizzo dei locali per le nuove funzioni di sale riunioni, uffici e spazi comuni. Si è provveduto al recupero dei dipinti ritrovati sia nei soffitti che nelle pareti. E' stato eseguito, inoltre, il miglioramento sismico di tutti i solai e muri portanti, attraverso l'uso di catene, cerchiature e rinforzi delle volte.